In cosa consiste la donazione del sangue del cordone ombelicale? La pratica della raccolta del sangue cordonale ha delle conseguenze sulla salute del neonato? A chi appartiene il sangue del cordone ombelicale? A chi appartengono le cellule staminali contenute in questo sangue? Le donne sono correttamente informate sulla natura di questa donazione? Quanto costa al Servizio Sanitario Nazionale la raccolta e la conservazione del sangue cordonale? Esistono alternative efficaci a questa donazione?
Queste le domande che intende sollevare il film, attraverso un viaggio in Italia alla ricerca delle figure coinvolte in tale complessa realtà: madri, ostetriche, ginecologi, ricercatori, politici, magistrati, associazioni, pazienti, alla luce delle più recenti ricerche scientifiche.
Teaser: https://vimeo.com/153684434
La proiezione durerà 30 minuti, a seguire la condivisione in cerchio.
L’evento è ad offerta libera e consapevole.
A Trieste presso la casa maternità “La Casa di Caterina”.
A Udine presso “L’Angolo Rotondo”, in via Damiano Chiesa 16.
Informazioni e prenotazioni su Trieste: Ilaria 333 2667677 o Caterina 346 5021726; su Udine: Elena 345 5960829 o info@elenapetris.it.