Canto Carnatico

Giovedì 30 marzo 2017
dalle 11:00 alle 12:30

Il canto carnatico è originario dell’India meridionale. Esso non è un vero e proprio canto ma si basa sulla produzione di toni che lavorano sulle onde theta del cervello stimolando così la paleocorteccia cerebrale e quindi la produzione di ossitocina ed endorfine.
La voce è un fenomeno vibratorio che mette in relazione l’intero corpo e dona suono ed energia al respiro. Grazie all’uso della voce si instaura un meccanismo per il quale la potenza del parto viene assecondata e non contrastata.
Il canto carnatico permette di far conoscere alla donna i propri “mezzi” e di attivare un intuito ricettivo essenziale nel travaglio; le vocalizzazioni emesse lavorano sulla totalità del corpo, amplificano la connessione fra mamma e bambino, operano a livello neurologico e connettivo sul rilassamento mentale e fisico e permettono di scindere le varie parti del corpo al fine di conoscerle e seguirle nel dettaglio. In particolare, il canto carnatico allunga l’espirazione concedendo uno stato di rilassamento e concentrazione necessari a vivere gravidanza e parto in uno stato armonico.

L’incontro si svolgerà con un’introduzione attraverso la parte teorica e gli effetti del carnatico. Successivamente, la conoscenza delle pratiche.

L’incontro è aperto anche a tutte le donne che desiderano approfondire la conoscienza di loro stesse, a chi cerca una gravidanza ed a chi sente il bisogno di elaborare il parto.

Si richiede abbigliamento comodo.
Il costo è di €30,00 a persona.

0 Condivisioni